La pelle dei bambini è diversa dalla pelle degli adulti, è molto delicata
e sottile, non riuscendo a fornire sempre una protezione efficace. 
È maggiormente esposta all’aggressione di batteri e ad irritazioni.
Il disturbo più comune è la dermatite da pannolino, un’infiammazione 
della pelle che si manifesta nella zona intima.
Si presenta con arrossamento della pelle associato a sfoghi cutanei 
( i.e. macchiette rosse) nell’area colpita.
LE MAGGIORI CAUSE: 
•Sfregamento continuo tra la pelle e il pannolino
•Pelle umida e contatto con urina e feci
•Allergia a detergenti utilizzati
La dermatite da pannolino non deve essere trascurata, altrimenti 
può causare la colonizzazione di funghi e batteri. È consigliabile tenere 
sempre la zona pulita ed asciutta, cambiare il pannolino spesso e utilizzare 
creme protettive e lenitive.
• Crema senza parabeni
  • Facilmente spalmabile
  • Profumazione gradevole 
  • Tappo flip-top per un’apertura pratica e igienica
  
 
Pasta protettiva lenitiva grazie alla sua formula specifica 
a base di zinco al 27% e olio di pesce.
L’ossido di zinco previene gli arrossamenti della pelle e assicura 
una protezione degli agenti irritanti (feci, urina, detergenti, 
lavaggi frequenti).
L’olio di pesce, ricco di vitamina A, 
grazie alle sue proprietà emollienti e rigeneranti favorisce 
l’idratazione della pelle lasciandola morbida e protetta.

