
Con il giungere dell’estate arrivano gli eserciti di zanzare, ma loro presenza, seppure minore, 
inizia a farsi sentire anche in autunno e in inverno, grazie ai riscaldamenti accesi che permettono loro 
di resistere nelle nostre case più a lungo. Inoltre, le uova della specie Aedes albopictus (zanzara tigre) 
possono sopravvivere in inverno, pronte a schiudersi con i primi caldi.
Le zanzare sono ematofagi, si nutrono del sangue dei mammiferi e durante la loro puntura emettono 
sostanze che stimolano l’aumento del flusso sanguigno.
Questi enzimi causano l’arrossamento della zona e fastidiosi pruriti.

Foille insetti è un medicinale che contiene idrocortisone, 
un antiinfiammatorio.
A seguito dell’azione topica sulla cute, agisce:
• Sopprimendo la risposta infiammatoria 
  e quella allergica
• Eliminando manifestazioni cliniche.